sabato 14 maggio 2016

Claudio Di Scalzo: Schelling Boschetto in te infinito m'affretto. Foglio Kaspar Hauser




CDS

BOSCHETTO SCHELLING

FOGLIO KASPAR HAUSER


Nota

Il pensiero più complesso di Schelling 
sul Foglio Dedicato al balbettante senza parola 
KASPAR HAUSER METAMORPHOSE 




              Claudio Di Scalzo

              BOSCHETTO IN TE INFINITO M’AFFRETTO

              Nel Boschetto Schelling il lento volo di remoti volatili
              da un ramo all’altro distanti, intenti a contemplare
              la creazione come svolgimento dell’Identità Assoluta,
              chiede al passeggero di seguirne i salti gli svolazzi  le gutturali
              preghiere sulle chiome in fuga, per intenderne la (loro?) natura
              abissalmente in nido sul Fondamento di Dio. Inquietudine
              del fogliame fitto sulle braccia intanto che il gallo (c’è
              una fattoria finito il bosco?) canta l’aurora
              del vino e del sangue come volontà universale.






Claudio Di Scalzo: Kaspar Hauser Metamorphose KASP.HAU.M. ad Aosta con Ensor


Claudio Di Scalzo
"Kaspar Hauser in posa ontologica ad Aosta"
1990




Claudio Di Scalzo
KASPAR HAUSER METAMORHOSE KASP.HAU.M.  AD AOSTA
(con Ensor verso il Bosco Schelling)

Il corpo di Kaspar Hauser giunto ad Aosta, assieme a certi suoi mugolii emblema e dinamismo della selvaticheria candida che si costituisce tensione in chi lo guarda, capitò che venne scelto (da chi non si sa) come prova dell’esistenza di un Dio che agisce senza criterio - se non quello di commuovere nell’enigma – creando ragazzi come lui in abbandono.  Ma siccome il Reale si nutre di orditi corporali che uno dopo l’altro debordano in altre storie… Kaspar Hauser venne ben presto dimenticato nei suoi andirivieni cittadini. “La prova non caca ova”, disse qualcuno dietro di lui.


CDS
 Ensor incontra Kaspar hauser ad Aosta 
13 maggio 2016


Si voltò e vide un cappello piumato e sotto il cappello Ensor. Il pittore delle aringhe degli scheletri danzanti. - "Giovanottino ci vieni con me?" Il fanciullo trafitto dall’effrazione del Reale sullo Spirituale, annuì. E si diressero verso il Boschetto Schelling  dell’Essenza della Libertà Umana. A quel punto Kaspar Hauser a gesti e sgranamento degli occhi fece presente all’illustre pittore che quella passeggiata sembrava l’epifania del Vuoto nella mente di chi li stava immaginando.  


CDS
 Boschetto Schelling della Libertà Umana




“Kòan Kaspar Kong”, orientaleggiò ridendo Ensor che dentro sé immagino di sostituire Kaspar Hauser a Cristo nella sua entrata a Bruxelles. - "C’è pappa polpa pesca nel bosco Schelling?" Chiede il giovanotto emaciato dalla filosofia spolpato. - "No!", risponde Ensor, "e le bacche della Gnosi sono maledettamente amare!"



lunedì 9 maggio 2016

Claudio Di Scalzo: Kaspar Hauser Bibò METAMORPHOSE


CDS: Kaspar Bibò Hauser" - 1990




Claudio Di Scalzo

KASPAR  HAUSER BIBÒ  METAMORPHOSE KASP.HAU.M.

Kaspar Hauser Bibò compie la sua tragica monelleria con un volto  sfumettato nell’angoscia. Fa ridere? Fa piangere? Il volto bruttino esprime una verità insondabile nella disgiunzione dei generi.  Il moretto monello senza parola vive un’altra nozione di verità in sé stesso dialogando con il poetico nascostissimo fanciullino che è biondo pascoleggiante bellino. Nobile. Parlante in filosofico dialogo con lui balbettante nell'indugio. D'ogni lessico digiuno.







Kaspar Hauser Bibò KASP.HAU.M. METAMORHOSE fiammeggia con linguetta arrossata nell’epifania del vuoto. Intavolato nella trappola cerata e acquerellata lapisata smussante l’affettività se ri-volto-volta al pubblico di Norimberga-Web che lo studia  come un molesto combina-guai o in fuga da un guaio grosso pressoché irrisolvibile. Come voler donarsi in assoluta qualità emotiva senza rivelare cosa è.


...CONTINUA



domenica 8 maggio 2016

Claudio Di Scalzo: Kaspar Hauser METAMORPHOSE acrobatico


CDS: "Kaspar Hauser U.S. - Ultimo splendore" 





Claudio Di Scalzo

RIVISTA DI FILOSOFIA ESPRESSIONISTA IN ACROBAZIA



(Ultimo Splendore)


Questo KASPAR HAUSER METAMORPHOSE sciocco
KASP.HAU.M. 
Suggerisce filosofia bella
Degli emisferi cerebrali scocco
Divulgata in espressionista scodella







... CONTINUA






giovedì 17 marzo 2016

Claudio Di Scalzo: Tellus Uno geofilosofia. Fichte a Novalis






TELLUS A COLORI GEOFILOSOFIA

Rivista manoscritta e disegnata d'un sol foglio
nel celeste accoglie un frammento di Fichte a Novalis


TELLUS C'EST MOI



lunedì 14 marzo 2016

Claudio Di Scalzo: TELLUS UNO - KierkeMIgaard. Foglio di geofilosofia per mia zia



CDS - KierkeMIgaard




FOGLIO DI GEOFILOSOFIA

PER MIA ZIA

COL NEO SULLO SCOGLIO







KierkeMIgaard mi guarda! e mi sento parecchio estetico! mi muovo nella molteplicità del neo di mia zia che fa della geofilosofia - mi getto nella molteplicità della Natura e nella camera anche e disperdo la mia personalità nei ruoli che zia m'offre. Senza scelta sotto la coperta!